Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, analizzare il traffico e personalizzare i contenuti. Continuando a navigare, accetti l'uso di questi cookie. Puoi gestire le tue preferenze nelle impostazioni del browser.

Tavola per Pendolo in Ardesia — Fiore della VitaTavola per Pendolo in Ardesia — Fiore della Vita
  • Nuovo
Il Tarocco Nero – Mazzo divinatorio gotico ispirato all’iconografia medievaleIl Tarocco Nero — Immaginario Medievale Popolare
  • Nuovo
  • Nuovo
    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia
    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia
    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia
    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia

    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia

    Revisione(0)
    45,00 CHF
    Tax Included
    Consegna entro 3–4 giorni
    Ultimi articoli in magazzino

    Omaggio al dio celtico Cernunnos, questa statuetta dorata incarna lo spirito antico delle foreste. Simbolo di passaggio, di ciclo e di potere selvaggio, trova posto su altari, in gabinetti delle curiosità o in spazi rituali. Realizzata in resina, richiama gli antichi santuari druidici.

    Finiture :
    Quantity :
    Scrivi la tua recensione
    EU 32 34 36 38 40 42 44 46
    US XX5 XS S M L XL XXL XXL
    Arm Length 61 61,5 62 62,5 63 63,5 64 64,5
    Bust Circumference 80 84 88 92 96 101 106 111
    Waist Girth 61 65 69 73 77 82 87 92
    Hip Circumference 87 91 95 99 103 108 113 118
    • Politica di sicurezza: Politica di sicurezza: I tuoi dati sono sicuri e utilizzati solo per elaborare i tuoi ordini secondo la legge svizzera.
    • Politica di reso: Politica di reso: Resi accettati entro 14 giorni, prodotti non usati, secondo la legge svizzera.

    Nelle pieghe dimenticate delle foreste primordiali, dove gli alberi parlano nel silenzio e i funghi disegnano cerchi sotto la luna, persiste una presenza. Non ha un nome unico, ma mille volti, mille respiri. Presso i Celti era chiamato Cernunnos. Altri lo chiamavano semplicemente “Il Cornuto”, “Signore della Vita Selvatica” o “Maestro delle Soglie”. Questa statua gli rende omaggio — incarnazione dello spirito antico della foresta, dio dei cicli e della rigenerazione, delle bestie e delle forze telluriche.

    Il suo aspetto non è interamente umano né interamente animale. Il corpo si innalza come scolpito da una spirale di energia e legno, ondulando in un movimento cristallizzato dalla resina, come nebbia imprigionata nel gelo. Il suo sguardo è calmo e antico, le corna dispiegate a ventaglio come antenne cosmiche sacre. Sulle sue grandi corna pendono stoffe, brandelli, forse offerte, o resti rituali lasciati da chi un tempo osava parlare con le forze invisibili.

    I dettagli sono di una ricchezza sorprendente: ogni piega della veste turbinante sembra catturare un soffio di vento ancestrale; le corna curve portano i segni di forze antiche, contorte dal tempo. Ai piedi della divinità, piccole amanite rosse — funghi sacri dalle molteplici interpretazioni — punteggiano la scena come fari psicotropi, guide verso altri livelli di coscienza.

    L’oggetto, sebbene in resina, è rifinito con una placcatura dorata opaca che gli conferisce una luce antica, patinata, come uscita da un tempio druidico abbandonato o da un santuario pagano ritrovato. La texture, morbida ma lavorata, offre una presa piacevole, ma invita anche alla contemplazione silenziosa. È un’opera che parla a chi sa vedere oltre le forme, a chi percepisce la vibrazione degli antichi racconti negli oggetti.

    Questa statuetta può essere utilizzata in diversi contesti: come pezzo centrale su un altare dedicato alla natura o alle forze selvagge, come oggetto di concentrazione durante meditazioni nei boschi, oppure come talismano protettivo in uno spazio di divinazione, erboristeria o magia. Troverà facilmente posto anche in un gabinetto delle curiosità, accanto a teschi, ampolle e altre reliquie occulte.

    Si prega di notare che la base in legno visibile in alcune foto non è inclusa. Si tratta di una scenografia alchemica propria di L’Emporium Alchimique, usata a fini estetici. Ciò vi lascia la libertà di collocare Cernunnos nell’ambiente rituale o decorativo che più vi si addice.

    Cernunnos non è un idolo da pregare. È una presenza da accogliere. Una memoria vivente del legame sacro tra l’uomo e la foresta, tra il visibile e l’invisibile. Ci ricorda che la magia non si apprende solo nei libri, ma anche nell’humus, nella pietra, nella corteccia e nella notte.

    Dimensioni: 17 cm di altezza
                       20 cm di larghezza
                       14 cm di profondità

    L'Emporium Alchimique

    Riferimenti Specifici

    No customer reviews for the moment.

    Write your review
    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia
    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia

    Cernunnos, Signore della Soglia Selvaggia

    45,00 CHF
    Tax Included
    Consegna entro 3–4 giorni